Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Monte Zerbion

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 02/09/2023

Introduzione

Il Monte Zerbion (2.722m) è una vetta dalle forme piramidali e dalla sagoma iconica, punto di riferimento paesaggistico tra la Valtournenche e la Val d’Ayas. La sua posizione dominante, al confine tra i comuni di Ayas, Châtillon e Saint-Vincent, ne fa un simbolo di unità per le comunità locali. Oltre alla sua importanza geografica, la montagna è nota per la grande statua della Madonna posta sulla sua vetta, meta di pellegrinaggi e luogo di celebrazione annuale il 29 luglio.

Descrizione

Le origini dell’alpinismo sul Monte Zerbion si perdono nella storia, con una prima ascensione non documentata ma probabilmente legata alle attività pastorali e di caccia delle popolazioni locali. Non essendo una vetta particolarmente tecnica, non ha avuto un ruolo centrale nella storia dell’alpinismo classico, ma la sua accessibilità l’ha resa una meta apprezzata da escursionisti e pellegrini. La sua conformazione rocciosa e i pendii erbosi ne fanno una salita adatta anche a camminatori poco esperti, pur regalando panorami mozzafiato sulle valli circostanti.
Geograficamente, il Monte Zerbion appartiene alla costiera Tournalin-Zerbion e si erge come spartiacque naturale tra la Valtournenche e la Val d’Ayas, con la valle centrale che completa il suo orizzonte. La roccia è prevalentemente compatta, con versanti erbosi che in inverno si ricoprono di neve, rendendo la cima accessibile anche con le ciaspole nei mesi più freddi. Il clima è tipicamente alpino, con estati miti e inverni rigidi, mentre il periodo migliore per l’ascensione va da giugno a settembre, quando i sentieri sono completamente liberi da neve.
Culturalmente, il nome "Zerbion" potrebbe derivare dal patois valdostano, con possibili radici legate al termine zerb, che indica un terreno ripido o un pascolo. La montagna è però soprattutto nota per la statua mariana sulla vetta, che ogni anno diventa teatro della Festa della Madonna dello Zerbion, un momento di devozione e condivisione tra gli abitanti dei tre comuni. Questo legame spirituale e comunitario rende la montagna non solo un luogo fisico, ma anche un simbolo di identità e tradizione.

Informazioni

Quota: 2722m
Nome alternativo: Monte Zerbion
Gruppo montuoso: Costiera Tournalin-Zerbion
 Prima ascensione: ignota
 Primi salitori: ignoti